
1. Bonus Ristrutturazioni 🏗️
- Detrazione: 50 % per la prima casa, 36 % per gli altri immobili
- Spesa massima: fino a 96.000 € per unità immobiliare
- Ripartizione: detrazione in 10 quote annuali di pari importo
- Interventi ammessi: manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo
2. Ecobonus (Efficientamento Energetico)
- Detrazione: 50 % per la prima casa, 36 % per altri immobili
- Interventi ammessi: infissi, schermature solari, pompe di calore, caldaie a condensazione, microcogeneratori, sistemi domotici
- Spesa massima: fino a 96.000 €
- Ripartizione: in 10 anni
3. Sismabonus
- Detrazione: 50 % per abitazione principale, 36 % per altri immobili
- Detrazione maggiorata: fino all’85 % se si riducono due o più classi di rischio sismico (es. nei condomìni)
- Spesa massima: 96.000 € per unità immobiliare
- Ripartizione: in 10 anni
4. Superbonus (depotenziato)
- Detrazione: 65 % per le spese sostenute nel 2025 (era 110 % nel 2023 e 70 % nel 2024)
- Condizioni: necessaria la presentazione della CILA entro il 15 ottobre 2024, assemblea approvata nei condomìni
- Ripartizione: possibilità di scegliere tra 5 o 10 anni
- Nota: bonus valido solo per chi ha avviato iter entro fine 2024


5. Bonus Barriere Architettoniche
- Detrazione: 75 % delle spese
- Interventi ammessi: servoscala, ascensori, rampe, adeguamento bagni e accessi
- Tetto di spesa:
- 50.000 € per edifici unifamiliari
- 40.000 € per ogni unità nei condomìni fino a 8 unità
- 30.000 € per ogni unità oltre le 8
- 50.000 € per edifici unifamiliari
- Ripartizione: in 10 anni
6. Bonus Mobili ed Elettrodomestici
- Detrazione: 50 % per la prima casa, 36 % per altri immobili
- Spesa massima: fino a 5.000 €
- Condizione: valido solo se abbinato a lavori di ristrutturazione
- Ripartizione: in 10 anni
Quali bonus edilizi sono disponibili
I principali incentivi disponibili includono:
- Bonus Ristrutturazioni (detrazione 50%)
- Ecobonus per l’efficientamento energetico
- Bonus Mobili e Elettrodomestici
- Bonus Barriere Architettoniche
- Sismabonus per la messa in sicurezza strutturale
Ogni bonus ha requisiti specifici: ci occupiamo di verificare la fattibilità e di gestire tutta la documentazione necessaria.
Assistenza nella gestione delle pratiche burocratiche
Ci occupiamo della preparazione delle pratiche tecniche, delle asseverazioni, delle comunicazioni all’ENEA (quando richiesto) e della documentazione da conservare per la dichiarazione dei redditi.
Il nostro team tecnico segue tutto l’iter, lasciandoti solo il vantaggio di accedere agli incentivi senza complicazioni.

Un supporto chiaro per ottenere il massimo vantaggio
Ogni cliente ha esigenze diverse, e ogni cantiere ha caratteristiche uniche. Ti offriamo una consulenza mirata per ottenere il massimo beneficio possibile, aiutandoti a orientarti tra norme, scadenze e opportunità.
Con noi hai la sicurezza di sfruttare ogni incentivo disponibile, in modo corretto e vantaggioso.